To do list per la preparazione della prima versione della HL7 IT base IG.
Typos
Marco Devanna, Segnalo alcune lievi imperfezioni:
- In "Caveat": in questa guida hanno come loro principalmente scopo quello
- 3.2. MustSupport 3.2.1 Descrizione generale musSupport è una proprietà....
- .... Il lettore non deve confondere inoltre mustSupport e cardinalità di un elemento: è infatti del tutto lecvito
Value Set & Code Systems
- clean-up titoli e descrizioni (armonizzare)
- http://hl7.it/fhir/ValueSet/istat-stati: filtrare solo per stati (il filtro su code o su SoT sembra non funzionare)
- http://hl7.it/fhir/ValueSet/istat-comuni: filtrare solo per stati (il filtro su code sembra non funzionare)
- ValueSet tipoEntità: http://www.hl7.it/fhir/sandbox/site/CodeSystem-tipoEntita.html - Nel summary, la definizione fa riferimento al valueset tipo di certificatore http://www.hl7.it/fhir/sandbox/site/ValueSet-tipoCertificatore.html : (“I codici delle diverse entità che possono certificare i record Paziente, l'indirizzo di Residenza ed il Codice Fiscale”) ma in realtà questo valueset è usato anche per l'organization.type, per es. per l'azienda sanitaria
Esempi
- creare set di esempi per ogni tipo di risorsa estensione
Modelli Logici
- rivedere gli elementi mustSupport
- valutare se introdurre l'organizzazione o persona rilasciante nell'Esenzione ? (postponed)
Profili
Patient
- patient citizenship http://hl7.org/fhir/R4/extension-patient-citizenship.html forse si può fare un binding preferred oppure example su istat?
- Aggiunto,da compilare..
- recordCertification (http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-recordCertification.html)
- i tre elementi dell'estensione complessa nello snapshot mostrano a loro volta delle estensioni, questo forse non è necessario?
- .. forse non saranno mai usate ma non vedo ragioni per escludere questa possibilità...
- Errore ortografico della descrizione: (Estensione usata per indicare che l’informazione associata è stata certificata (od autocertificata) da una certa entità (persona, organizzazione). L’estensione è carattrizzata da:\ * una data di certificazione o da una periodo di validità\ * un codice or un riferimento al certificatore.)
- un tag di markdown non processato corettamente dal publisher; tolto a capo ed indentazione
- i tre elementi dell'estensione complessa nello snapshot mostrano a loro volta delle estensioni, questo forse non è necessario?
Address
- http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - mi sembra che non sia espressa la codifica dei comuni, provincie, stati etc.
- il binding c'è ma non viene visualizzato...
- testare i constraint
- Un chiarimento: nell'address non sono evidenziati campi strutturati per interno o scala etc. Questo è perché è stato deciso di rimandare queste ulteriori specifiche a possibili estensioni regionali, giusto? Per esempio:
- questa estensione permette di gestire i civici con numero barrato: http://hl7.org/fhir/R4/extension-iso21090-adxp-buildingnumbersuffix.html
- Queste due estensioni permettono di gestire gli interni http://hl7.org/fhir/R4/extension-iso21090-adxp-unitid.html+ http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/iso21090-ADXP-unitType (scala, appartamento, piano, …)
Practictioner
- In aggiunta al commento di Regione Veneto su Practitioner: anche in FVG per i MMG/PLS si utilizza il CRM (codice regionale del medico) per identificarlo ad esempio nelle prassi amministrative di assegnazione di un medico. Viene assegnato dall'azienda sanitaria che gli affida l'incarico e vale per la durata dell'incarico. Se possibile aggiungerei questo tra i business identifier del Practitioner italiano. Lo identifica come medico operante in una data azienda (possono operare in più aziende). Il CF lo identifica come persona per es. come autore di una prescrizione.
PractictionerRole
- http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-PractitionerRole-it-mmg.html
- - esiste una codifica italiana per la specializzazione? qui è riportata la codifica internazionale. non è certo il nucleo minimo, però forse è da considerare per future versioni.
- - se si volesse riportare gli orari degli ambulatori, non mi sembra ci sia spazio per riportare l'orario di uno specifico ambulatorio. Anche questo si potrebbe considerare per futura versione
- - noi riportiamo anche il periodo di validita rapporto MMG-paziente, ed eventualmente il motivo. Il dato andrebbe nel Patient, però lo standard non lascia spazio. Noi l'avevamo inserito nel contract, se puo essere un suggerimento.
Tessera TEAM
(Elena Vio)
Ho visto che c'è il modello logico della TEAM, ma poi non è riportato nelle risorse. Se si è scelto di non definirlo per ora, ok. Altrimenti, se serve noi abbiamo una proposta
id persona team estera inserito all'interno dell'elemento identifier: Id Persona TEAM deve essere sempre accompagnato anche con l’id Persona TEAM. Valorizzazione con sigla di identificazione dello stato che rilascia la tessera secondo il codice ISO 3166-1 a 3 caratteri (ad es. FRA) + "." + numero di identificazione personale estero
<identifier>
<type>
<text value="ID_TEAM_ESTERO" />
</type>
<system value="urn:oid:2.16.840.1.113883.2.9.4.3.3" />
<value value="FRA.012345789AA" />
</identifier>
Per id tessera team inserito all'interno dell'elemento identifier: Id tessera TEAM deve essere sempre accompagnato anche con l’id Persona TEAM. valorizzazione con sigla di identificazione dello stato che rilascia la tessera secondo il codice ISO 3166-1 a 3 caratteri (ad es. FRA) + "." + numero seriale tessera estero
<identifier>
<type>
<text value="TESSERA_TEAM_ESTERO" />
</type>
<system value="urn:oid:2.16.840.1.113883.2.9.4.3.7" />
<value value="FRA.80300000502388282182" />
<period>
<start value="2015-09-18" />
<end value="2023-10-18" />
</period>
<assigner>
<identifier>
<value value="FRANCE- 4000XX" />
</identifier>
</assigner>
</identifier>
Per tema italiano:
<identifier>
<!-- tessera TEAM -->
<type>
<text value="TesseraTEAM" />
</type>
<system value="urn:oid:2.16.840.1.113883.2.9.4.1.4" />
<value value="500000987654321" />
<period>
<start value="1970-01-01" />
</period>
<assigner>
<identifier>
<value value="SSN-MIN SALUTE - 500001" />
</identifier>
</assigner>
</identifier>
Processati
- tutti i code system italiani: concordare una naming convention per le terminlogie italiane (e.g. http://terminology.hl7.it/CodeSystem/it-identifier-type).
- tutti i code system generali sotto http://terminology.hl7.it/CodeSystem/it-identifier-type
- se pubblicato da altri e per vari motivi non inseribile in terminology.hl7.it ==> hl7.it/sid
- uniformare i nomi per le estensioni; decidere se mantenere una dizione in Italiano of in inglese
- uniformati tutti in inglese
- verificare stato official-address (inviata richiesta su chat.fhir.org)
- nessuna risposta almeno fino a fine giungo. Aggiunta una nota alla pagina.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/CodeSystem-it-tipoEntita.html- si potrebbe aggiungere anche il tipo di organizzazione "distretto"? Nel nostro contesto lo utilizziamo
aggiunto distretto e sottoorganizzazioni di azienda sanitaria.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Coverage-it-base.html - converage.status: va specificato meglio la descrizione dei valori della codifica in italiano, visto che il campo è obbligatorio.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/ValueSet-StatoEsenzione-V3ActStatus.html - anche qui, servirebbe una spiegazione in italiano.
- aggiunta spiegazione in Italiano
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/CodeSystem-AE-codiciCatastali.html - credo ci sia un errorre perchè la descrizione parla di codici ISTAT, mentre la tabella contiene codici catastali
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - nello snapshot table, in particolare nel type, non è stato riportato il significato dei codici address use
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - in iso21090-ADXP-houseNumber c'è un errore credo nell'esempio: c'è scritto "Corta" come esempio di numero civico
- 'corta' si riferisce a streetNameBase
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - nello snapshot table, in particolare nel type, non è stato riportato il significato dei codici address use
aggiunto spiegazione nell pagina address
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Organization-it-ausl.html - type.coding.code: in veneto si chiamano ulss e non ausl. Capire se si può utilizzare un termine comune o estendere?
- il code è in prinicipio asemantico, identifica un concetto non lo rappresenta. Aggiunta descrizione, il codice asl copre anche ulss.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Organization-it-base.html - nella risorsa Organization per Aziende sanitarie, hai riportato di utilizzare la codifica Tipo Entità per il type. Però nelle organizzazioni generiche non l'hai riportato. E' voluto?
- Si, ma ora è stato aggiunto un binding di esempio
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Practitioner-it-base.html - nei nostri servizi anagrafici, noi riportiamo il codice regionale del medico e non sempre il codice fiscale.
- lo slice è di tipo open. lo slice CF non è neanche mustSupport. se abbiamo una serie ragionevole di uri possiamo aggiungere una slice per i codici regionali.
- http://www.hl7.it/fhir/ValueSet/ValueSet-statoCivile e http://www.hl7.it/fhir/ValueSet/UriIdRegionali non funzionano
- http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Organization-it-ausl.html - identifier.value: la codifica penso sia FLS11, ma non è riportato in questo elemento.
- aggiunto voc binding per il value
- nella descrizione e nei reference degli slice generalPractitioner ci sono gli URI errati nei Reference: (a) generalPractitioner:mmgPlsRole ha un reference a http://hl7.it/fhir//StructureDefinition/PractitionerRole-mmg-it(no profile found) anziché http://hl7.it/fhir/StructureDefinition/PractitionerRole-it-mmg ; (b) generalPractitioner:mmgPls ha un reference a http://hl7.it/fhir//StructureDefinition/Practitioner-mmg-it(no profile found) anziché http://hl7.it/fhir/StructureDefinition/Practitioner-it-base (c) generalPractitioner:mmgPlsAzienda: http://hl7.it/fhir//StructureDefinition/Organization-AziendaSanitaria-it(no profile found) anziché http://hl7.it/fhir/StructureDefinition/Organization-it-ausl
- i link sembrano funzionare... forse è stata guardata la vecchia pubblicazione ? (http://www.hl7.it/fhir/sandbox/site/StructureDefinition-Patient-it-base.html)
To do list per la preparazione della prima versione della HL7 IT base IG.
Value Set & Code Systems
- clean-up titoli e descrizioni (armonizzare)
- http://hl7.it/fhir/ValueSet/istat-stati: filtrare solo per stati (il filtro su code o su SoT sembra non funzionare)
- http://hl7.it/fhir/ValueSet/istat-comuni: filtrare solo per stati (il filtro su code sembra non funzionare)
- fls11, STS, HSP,..quale URL sid o code system od entrambi ?
- ValueSet tipoEntità: http://www.hl7.it/fhir/sandbox/site/CodeSystem-tipoEntita.html - Nel summary, la definizione fa riferimento al valueset tipo di certificatore http://www.hl7.it/fhir/sandbox/site/ValueSet-tipoCertificatore.html : (“I codici delle diverse entità che possono certificare i record Paziente, l'indirizzo di Residenza ed il Codice Fiscale”) ma in realtà questo valueset è usato anche per l'organization.type, per es. per l'azienda sanitaria
Esempi
- creare set di esempi per ogni tipo di risorsa estensione
Modelli Logici
- rivedere gli elementi mustSupport
- valutare se introdurre l'organizzazione o persona rilasciante nell'Esenzione ? (postponed)
Profili
Patient
- patient citizenship http://hl7.org/fhir/R4/extension-patient-citizenship.html forse si può fare un binding preferred oppure example su istat?
- Aggiunto,da compilare..
- recordCertification (http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-recordCertification.html)
- i tre elementi dell'estensione complessa nello snapshot mostrano a loro volta delle estensioni, questo forse non è necessario?
- .. forse non saranno mai usate ma non vedo ragioni per escludere questa possibilità...
- Errore ortografico della descrizione: (Estensione usata per indicare che l’informazione associata è stata certificata (od autocertificata) da una certa entità (persona, organizzazione). L’estensione è carattrizzata da:\ * una data di certificazione o da una periodo di validità\ * un codice or un riferimento al certificatore.)
- un tag di markdown non processato corettamente dal publisher; tolto a capo ed indentazione
- i tre elementi dell'estensione complessa nello snapshot mostrano a loro volta delle estensioni, questo forse non è necessario?
Address
- http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - mi sembra che non sia espressa la codifica dei comuni, provincie, stati etc.
- il binding c'è ma non viene visualizzato...
- testare i constraint
- Un chiarimento: nell'address non sono evidenziati campi strutturati per interno o scala etc. Questo è perché è stato deciso di rimandare queste ulteriori specifiche a possibili estensioni regionali, giusto? Per esempio:
- questa estensione permette di gestire i civici con numero barrato: http://hl7.org/fhir/R4/extension-iso21090-adxp-buildingnumbersuffix.html
- Queste due estensioni permettono di gestire gli interni http://hl7.org/fhir/R4/extension-iso21090-adxp-unitid.html+ http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/iso21090-ADXP-unitType (scala, appartamento, piano, …)
Practictioner
- In aggiunta al commento di Regione Veneto su Practitioner: anche in FVG per i MMG/PLS si utilizza il CRM (codice regionale del medico) per identificarlo ad esempio nelle prassi amministrative di assegnazione di un medico. Viene assegnato dall'azienda sanitaria che gli affida l'incarico e vale per la durata dell'incarico. Se possibile aggiungerei questo tra i business identifier del Practitioner italiano. Lo identifica come medico operante in una data azienda (possono operare in più aziende). Il CF lo identifica come persona per es. come autore di una prescrizione.
PractictionerRole
- http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-PractitionerRole-it-mmg.html
- - esiste una codifica italiana per la specializzazione? qui è riportata la codifica internazionale. non è certo il nucleo minimo, però forse è da considerare per future versioni.
- - se si volesse riportare gli orari degli ambulatori, non mi sembra ci sia spazio per riportare l'orario di uno specifico ambulatorio. Anche questo si potrebbe considerare per futura versione
- - noi riportiamo anche il periodo di validita rapporto MMG-paziente, ed eventualmente il motivo. Il dato andrebbe nel Patient, però lo standard non lascia spazio. Noi l'avevamo inserito nel contract, se puo essere un suggerimento.
Tessera TEAM
(Elena Vio)
Ho visto che c'è il modello logico della TEAM, ma poi non è riportato nelle risorse. Se si è scelto di non definirlo per ora, ok. Altrimenti, se serve noi abbiamo una proposta
id persona team estera inserito all'interno dell'elemento identifier: Id Persona TEAM deve essere sempre accompagnato anche con l’id Persona TEAM. Valorizzazione con sigla di identificazione dello stato che rilascia la tessera secondo il codice ISO 3166-1 a 3 caratteri (ad es. FRA) + "." + numero di identificazione personale estero
<identifier>
<type>
<text value="ID_TEAM_ESTERO" />
</type>
<system value="urn:oid:2.16.840.1.113883.2.9.4.3.3" />
<value value="FRA.012345789AA" />
</identifier>
Per id tessera team inserito all'interno dell'elemento identifier: Id tessera TEAM deve essere sempre accompagnato anche con l’id Persona TEAM. valorizzazione con sigla di identificazione dello stato che rilascia la tessera secondo il codice ISO 3166-1 a 3 caratteri (ad es. FRA) + "." + numero seriale tessera estero
<identifier>
<type>
<text value="TESSERA_TEAM_ESTERO" />
</type>
<system value="urn:oid:2.16.840.1.113883.2.9.4.3.7" />
<value value="FRA.80300000502388282182" />
<period>
<start value="2015-09-18" />
<end value="2023-10-18" />
</period>
<assigner>
<identifier>
<value value="FRANCE- 4000XX" />
</identifier>
</assigner>
</identifier>
Per tema italiano:
<identifier>
<!-- tessera TEAM -->
<type>
<text value="TesseraTEAM" />
</type>
<system value="urn:oid:2.16.840.1.113883.2.9.4.1.4" />
<value value="500000987654321" />
<period>
<start value="1970-01-01" />
</period>
<assigner>
<identifier>
<value value="SSN-MIN SALUTE - 500001" />
</identifier>
</assigner>
</identifier>
Processati
- tutti i code system italiani: concordare una naming convention per le terminlogie italiane (e.g. http://terminology.hl7.it/CodeSystem/it-identifier-type).
- tutti i code system generali sotto http://terminology.hl7.it/CodeSystem/it-identifier-type
- se pubblicato da altri e per vari motivi non inseribile in terminology.hl7.it ==> hl7.it/sid
- uniformare i nomi per le estensioni; decidere se mantenere una dizione in Italiano of in inglese
- uniformati tutti in inglese
- verificare stato official-address (inviata richiesta su chat.fhir.org)
- nessuna risposta almeno fino a fine giungo. Aggiunta una nota alla pagina.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/CodeSystem-it-tipoEntita.html- si potrebbe aggiungere anche il tipo di organizzazione "distretto"? Nel nostro contesto lo utilizziamo
aggiunto distretto e sottoorganizzazioni di azienda sanitaria.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Coverage-it-base.html - converage.status: va specificato meglio la descrizione dei valori della codifica in italiano, visto che il campo è obbligatorio.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/ValueSet-StatoEsenzione-V3ActStatus.html - anche qui, servirebbe una spiegazione in italiano.
- aggiunta spiegazione in Italiano
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/CodeSystem-AE-codiciCatastali.html - credo ci sia un errorre perchè la descrizione parla di codici ISTAT, mentre la tabella contiene codici catastali
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - nello snapshot table, in particolare nel type, non è stato riportato il significato dei codici address use
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - in iso21090-ADXP-houseNumber c'è un errore credo nell'esempio: c'è scritto "Corta" come esempio di numero civico
- 'corta' si riferisce a streetNameBase
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Address-it-base.html - nello snapshot table, in particolare nel type, non è stato riportato il significato dei codici address use
aggiunto spiegazione nell pagina address
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Organization-it-ausl.html - type.coding.code: in veneto si chiamano ulss e non ausl. Capire se si può utilizzare un termine comune o estendere?
- il code è in prinicipio asemantico, identifica un concetto non lo rappresenta. Aggiunta descrizione, il codice asl copre anche ulss.
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Organization-it-base.html - nella risorsa Organization per Aziende sanitarie, hai riportato di utilizzare la codifica Tipo Entità per il type. Però nelle organizzazioni generiche non l'hai riportato. E' voluto?
- Si, ma ora è stato aggiunto un binding di esempio
http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Practitioner-it-base.html - nei nostri servizi anagrafici, noi riportiamo il codice regionale del medico e non sempre il codice fiscale.
- lo slice è di tipo open. lo slice CF non è neanche mustSupport. se abbiamo una serie ragionevole di uri possiamo aggiungere una slice per i codici regionali.
- http://www.hl7.it/fhir/ValueSet/ValueSet-statoCivile e http://www.hl7.it/fhir/ValueSet/UriIdRegionali non funzionano
- http://www.hl7.it/fhir/build/it-base/site/StructureDefinition-Organization-it-ausl.html - identifier.value: la codifica penso sia FLS11, ma non è riportato in questo elemento.
- aggiunto voc binding per il value
- nella descrizione e nei reference degli slice generalPractitioner ci sono gli URI errati nei Reference: (a) generalPractitioner:mmgPlsRole ha un reference a http://hl7.it/fhir//StructureDefinition/PractitionerRole-mmg-it(no profile found) anziché http://hl7.it/fhir/StructureDefinition/PractitionerRole-it-mmg ; (b) generalPractitioner:mmgPls ha un reference a http://hl7.it/fhir//StructureDefinition/Practitioner-mmg-it(no profile found) anziché http://hl7.it/fhir/StructureDefinition/Practitioner-it-base (c) generalPractitioner:mmgPlsAzienda: http://hl7.it/fhir//StructureDefinition/Organization-AziendaSanitaria-it(no profile found) anziché http://hl7.it/fhir/StructureDefinition/Organization-it-ausl
- i link sembrano funzionare... forse è stata guardata la vecchia pubblicazione ? (http://www.hl7.it/fhir/sandbox/site/StructureDefinition-Patient-it-base.html)
4 Comments
Luca DelCol
salve a tutti,
in merito a quanto declinato per le Pagine IG, suggerisco quanto segue, sperando di non dire cose già ovvie.
Gli elementi di una risorsa definiti come “mustSupport = true" potrebbero far parte di un doc di Affinity Domain (quale allegato alla IG) condiviso ed adottato da tutti gli attori che implementano le specifiche FHIR all’interno dei propri sistemi, al fine di garantirne interoperabilità nell’interscambio dati. In tale documemto si indicherà, per ogni attributo/elemento indicato come mustSupport:
Nel doc di AD potrebbe essere definita anche una sezione destinata ai vocabolari utilizzati per il binding e alle codifiche stabilite per i Type codable_concept e code.
luca
Luca DelCol
salve, l'IG mi pare ad un buon livello di consolidamento.
Offro un mio contributo, se può essere utile.
In "HL7 V3 RoleCode (Estensione)" sono riportate le codifiche per MmgPlsRole. Poichè codifiche simili sono definite ed adottate nell'Affinty Domain nazionale del FSE (FascicoloSanitario Elettronico), suggerirei di inserire una proposta di mapping tra queste codifiche speciche dell'IG e quelle dell'AD nazionale (nella sezione 9.0.7 Concept Maps), in ottica di supportare interoperabilità anche nell'ampio contesto del FSE.
Giorgio Cangioli
Ciao Luca, i codici sono quelli usati in uno dei documenti CDA pubblicati; se puoi condividere il documento a cui ti riferisci ne possiamo parlare nella call di oggi ?
Luca DelCol
Allego il PDF del doc di AD nazionale a cui mi riferisco